Un cuore poliedrico: Pablo prima di diventare Picasso illustrazione a cura di Giulia Bizzarri Tutti siamo a conoscenza delle glorie del grande Picasso nella circostanza cubista: artista controverso, fa da cardine allo sviluppo delle successive avanguardie novecentesche e si pone come pilastro nella storia dell’arte moderna e contemporanea. Tutti siamo a conoscenza del suo manifesto...
Inviti d’arista: categoria trascurata ma resiliente nonostante l’era digitale.illustrazione a cura di Francesca Pasqual Se per caso aprissi Google e provassi a scrivere nella barra di ricerca ‘inviti d’artista’ nessun risultato sarebbe coerente alla ricerca, nessun risultato porterebbe ad una definizione, ad un’informazione o anche solo ad un esempio che rimandi all’invito d’artista in sé....
Nell’ immaginario surreale di Paolo Ventura: L’ONIRICO SVILUPPATO TRA SCENEGGIATURA ED OBIETTIVO FOTOGRAFICO ‘Il suonatore di trombone’, 2018 Milanese più degli anni ’70 che ’60 è artista, fotografo, illustratore, curatore di modelli e libri, collezionista. Vive con il perenne turbamento dell’esistenza di un gemello, Andrea, artista anch’egli; trascorre l’infanzia nel terrore di non essere riconosciuto...
Chi è Pellicano?
Impegnato divulgatore di alternative, il Pellicano si propone come piattaforma di condivisione di progetti, idee e informazioni volte ad ampliare la curiosità del lettore e i suoi orizzonti.