Scelte che diventano un giusto scambio tra la domanda e l’offerta locali, e fanno sentire parte di un piccolo cambiamento che si scopre era più facile da fare di quanto si pensasse.
17 anni di GAS a Ferrara, i gruppi di acquisto solidale, iniziativa spontanea di persone che si uniscono nella scelta di comprare ciò che serve nel quotidiano direttamente dal produttore e nell’area geografica che abitano, con ordini collettivi che diventano la rete di un circolo di consumo rispettoso delle persone che lavorano, degli animali e dell’ambiente,e dell’etica richiesta dai cittadini che vi aderiscono.
Un componente del GAS “Schiaccianoci” intervistato dalla gentile voce di Lorenza nell’ultimo podcast lanciato da Laerte – La Rete (di cui trovate il link a fine articolo), racconta come da 10 famiglie ora il gruppo ne conti 370; cittadini che pensano che noi tutti siamo ciò che acquistiamo, e con della buona volontà e dell’organizzazione, si può fare una scelta di acquisto che sia etica e sostenibile.
Per partecipare ai GAS fondamentale è il rispetto di una sola regola: il rispetto del giorno, dell’ora, del luogo di consegna della propria quota di prodotti e i soldi da consegnare al momento dello scambio per il pagamento del produttore.
La priorità negli acquisti è data al territorio, si visitano le aziende individuate e se piacciono, si condivide un prezzo giusto per ambo le parti dello scambio commerciale ed etico.
Alimentari e non solo. Acquisti di qualità. Una sinergia tra questi cittadini con equilibri consolidati che hanno fatto una piccola ricerca in più, per rendere le scelte etiche e sentimentali fatti concreti che qualcosa la cambiano.

Se siete interessati e volete approfondire trovate presso questo link l’elenco di alcuni dei GAS presenti sul territorio Ferrarese; presso questo link invece trovate l’archivio delle organizzazioni di economia solidale, tra ciu i GAS e la mappa dell’economia solidale (entrambe compresive di tutto il territorio nazionale).
Per ascoltare la nuova puntata del podcast di Laerte invece premete il pulsante!