Laerte – dalla mitologia alla cittadinanza
Laerte nella mitologia greca era il padre di Ulisse. Il suo nome in greco antico significa ‘colui che unisce il popolo’.
Laerte è anche la rete dei cittadini uniti per Ferrara: un gruppo auto-organizzato e apartitico che offre un’esperienza di cittadinanza attiva per la condivisione dei beni comuni. Nasce come iniziativa spontanea di un ristretto gruppo di persone, fino a giungere alla formazione di una comunità impegnata sul territorio che conta oggi un migliaio di anime belle, che agiscono come coordinamento informale per lo sviluppo della democrazia partecipata, il mutuo aiuto e la condivisione (tra persone e i loro spazi di vita quotidiana).
Le radici affondano nello “Urban Center” del comune di Ferrara, nato nel 2010; esempio di collaborazione empatica tra cittadini e e tecnici dell’amministrazione pubblica.
Dal 2016 si sviluppa un percorso civico in costante ampliamento, per iniziative e riscontri popolari, fino al 2018; anno in cui si costituisce Laerte, la rete dei cittadini, di natura inclusiva e agile nella risposta ai programmi civici del territorio.
Il mutuo aiuto è qui considerato il più potente strumento di convivenza ed innovazione sociale, perseguendo uno stile di vita altamente alternativo al sistema dominante. Laerte ha due finalità principali: il mutuo aiuto tra i cittadini e la democrazia partecipativa, favorendo lo scambio tra la pubblica amministrazione e i cittadini.
Oggi Laerte lancia un nuovo Podcast in cui verranno approfondite le tematiche e le iniziative sviluppate. Trovate il link alla fine di questa pagina!

Premendo il pulstante potrete ascoltare la prima puntata del podcast di Laerte.