In occasione di Cardini Atelier Aperti sarà possibile visitare fuori percorso anche la Terry May Home Gallery (entrata libera, dalle 15 alle 19). È situata in Via Porta San Pietro 56 e se venite da uno dei percorsi del festival (ma anche da una passeggiata digestiva) sarebbe un peccato non farci un salto! “La...
In occasione di Cardini Atelier Aperti avranno luogo degli eventi off che andranno a completare lo scenario che ci apriranno i percorsi tra le botteghe e gli spazi di creazione artistica. Tra questi c’è la mostra di Lorenzo Romani che avrà luogo ad Officina Meca. Curata da Clelia Antolini comprenderà una decina di tele e...
credits Mattia Bragadini Ebbene si, io ci sono andato. Ho visto i Florence and the Machine. Ero a Bologna il 17 marzo all’Unipol Arena, a vedere un concerto che mi ricorderò per un bel po’ di tempo. Inutile dire che bramavo questo evento da quando ho preso i biglietti diversi mesi fa ed è altrettanto...
Incontro Elisa Leonini, artista e insegnante d’arte, in una raggiante giornata invernale. In un clima accogliente e piacevole della sua casa, davanti una tazza di infuso, Elisa inizia a raccontarsi, partendo proprio dalla sua formazione artistica. Come inizia il tuo viaggio nell’arte? Hai sempre saputo di volere essere un’artista? Ho avuto la fortuna di avere...
VIDA KREI, by Andrea Grillo Spingo la porta curiosa di vedere la fucina creativa di nove artisti che hanno scelto di unire ciò che ognuno rappresenta individualmente sotto un’unica bandiera, il Collettivo Vida Krey, sistema solare di pianeti differenti accomunati dalla stessa forza di gravità del Sole che li mantiene in orbita: l’Arte. Una sorta...
È membro del collettivo musicale Arabe League of Hip Hop assieme a Ramallah Underground ed a Lowkey, con il quale pubblicherà la canzone “Too much”, piacevolissima proposta del 2011. Shadia Mansour nasce e cresce in UK da genitori originari di Haifa, il sangue palestinese che scorre nelle vene diventa per la rapper araba, classe ’85,...
Impegnato divulgatore di alternative, il Pellicano si propone come piattaforma di condivisione di progetti, idee e informazioni volte ad ampliare la curiosità del lettore e i suoi orizzonti.