il nuovo format lanciato dalla casa d’asta inglese Sotheby’s è paracadute nell’era del distanziamento sociale. La digitalizzazione salva anche il mercato dell’arte.Non è il primo tentativo da parte della casa d’asta londinese di abbracciare il mondo dell’hi-tech: già nel 1999 Sotheby’s organizzò una partnership con Amazon, inaugurando un sito di vendite di opere d’arte all’asta....
È il 1990. Il Napoli vince il secondo scudetto. Mario Filardi, classe 1967, tifoso del Napoli e abitante dei quartieri spagnoli, insieme agli ultras del Napoli organizza una colletta di quartiere. Con quei soldi acquistano alcuni secchi di vernice e il necessario per raffazzonare un’instabile impalcatura. Si dirigono in via Emanuele De Deo con i loro motorini. Per due notti e tre giorni Mario lavora senza fermarsi, lui...
Microonde: amici o nemici? Partiamo dal principio, ossia dalla nascita di uno dei più amati/odiati strumenti da cucina. Siamo intorno agli anni ’45 del secolo scorso. Percy Lebaron Spencer è un ingegnere statunitense attivo presso la Raytheon Company, azienda che produce radar per il ministero della difesa USA. Un magnetron (sistema che genera le microonde)...
Una fonte inesauribile di sogno e crescita Storia bella di come con la forza di volontà si può davvero fare la differenza nella vita quotidiana di una comunità di persone, lavorando sodo in silenzio e lasciando che scorra il concetto che “la libertà è il prodotto di un impegno collettivo”. La città come la propria...
Krasnodar è una zona di Ferrara altamente popolata. Molti degli abitanti del quartiere vivono in appartamenti e di conseguenza godono volentieri delle numerose zone verdi di cui esso dispone. A seguito del terremoto del 2012, la Scuola Aquilone diventa inagibile e l’area in cui essa poggia resta in attesa di bonifica. Chi vive il quartiere,...
Impegnato divulgatore di alternative, il Pellicano si propone come piattaforma di condivisione di progetti, idee e informazioni volte ad ampliare la curiosità del lettore e i suoi orizzonti.